Il Teatro Costanzi offre un cartellone imperdibile per celebrare il periodo delle festività, intrecciando la suggestione del Natale e del Capodanno con il fascino del balletto. Tra il 15 dicembre 2024 e il 5 gennaio 2025, il palcoscenico romano ospiterà due capolavori intramontabili: "Lo schiaccianoci" di Čajkovskij, nella versione firmata da Paul Chalmer (15-24 dicembre), e "Il pipistrello" di Strauss figlio, coreografato da Roland Petit (31 dicembre - 5 gennaio).
Ad esaltare queste produzioni saranno l’Orchestra e il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, guidati da Eleonora Abbagnato. Grandi nomi come Alessandra Amato, Rebecca Bianchi, Alessio Rezza e i primi ballerini Federica Maine, Marianna Suriano, Claudio Cocino e Michele Satriano illumineranno la scena. Non mancheranno gli Allievi della Scuola di Danza del Teatro, a completare un cast eccezionale.
"Lo schiaccianoci": un sogno di Natale
Il celebre balletto natalizio, nella visione coreografica di Paul Chalmer, apre la stagione di danza 2024/25. In scena dal 15 al 24 dicembre, questa fiaba immortale abbandona le ombre della trama originale per raccontare la magica notte in cui i desideri della giovane Clara prendono vita. A rendere speciale questa produzione sono due ospiti internazionali d’eccezione: Maia Makhateli, principal del Dutch National Ballet, e Julian MacKay, principal del Bayerische Staatsballett, che debutta al Costanzi.
La direttrice d’orchestra Andrea Quinn, anch’essa al suo esordio a Roma, guiderà l’Orchestra sulle note di Čajkovskij. L’allestimento, curato dal Teatro dell’Opera di Roma, presenta le scene di Andrea Miglio, i costumi di Gianluca Falaschi e le suggestive luci di Valerio Tiberi, con un tocco multimediale grazie ai video di Igor Renzetti e Lorenzo Bruno.
"Il pipistrello": eleganza e ironia nella Belle Époque
Per accogliere il nuovo anno, il Teatro propone "Il Pipistrello", balletto umoristico creato nel 1979 da Roland Petit e ispirato all’omonima operetta di Johann Strauss figlio. Dal 31 dicembre al 5 gennaio, la Compagnia del Teatro dell’Opera di Roma rende omaggio al geniale coreografo nel centenario della sua nascita.
Rebecca Bianchi e Federica Maine si alterneranno nel ruolo di Bella, affiancate da Alessio Rezza e dai primi ballerini Claudio Cocino e Michele Satriano. La supervisione coreografica è affidata a Luigi Bonino, mentre l’allestimento, di provenienza dal Wiener Staatsballet, si distingue per le scenografie di Jean-Michel Wilmotte, i costumi di Luisa Spinatelli e le luci di Jean-Michel Désiré.
Alessandro Cadario, che ha già diretto l’Orchestra del Teatro alle Terme di Caracalla, torna ora sul podio del Costanzi per la prima volta in questa produzione.
Date e appuntamenti speciali
"Lo schiaccianoci" debutterà il 15 dicembre alle ore 19 e avrà repliche il 17, 18, 19, 20, 21 (con doppia recita alle 15 e alle 20), 22 e 24 dicembre.
Il 31 dicembre, alle 19, la prima de "Il pipistrello" inaugura la serata di San Silvestro all’Opera, un evento unico per salutare l’anno in grande stile. Le repliche proseguiranno il 2, 3, 4 (con doppia recita alle 15 e alle 20) e 5 gennaio.
Con una programmazione così ricca e raffinata, il Teatro Costanzi promette di regalare emozioni indimenticabili, avvolgendo il pubblico nell’atmosfera magica delle feste.
Ogni ulteriore dettaglio è disponibile nei canali ufficiali del Teatro dell'Opera di Roma.