The Elephant Man è la storia dell'uomo deforme Joseph Merrick e del suo medico Frederick Treves. E' più noto a tutti come l'uomo elefante, grazie alla fortunata trasposizione cinemtografica del 1980 ad opera di David Lynch. Nato a Laicester, era affetto da una rara sindrome che ne aveva deformato il corpo ad eccezione dei genitali e del braccio sinistro. Il medico chirurgo Frederick Traves lo incontrò per caso a Londra, in una delle sue rare uscite dal retrobottega doveva viveva rinchiuso lontano da sguardi indiscreti. Il medico gli offrirà un letto al London Hopsital e ne nascerà una splendida amicizia. Dietro l'apparente mostruosità , Joseph Merrick nascondeva una cuore immensamente generoso; l'amicizia tanto quanto la collaborazione che nascerà trai due ci regalerà scorci di poesia e bellezza che ci costringeranno a riconsiderare i canoni attraverso cui siamo abituati a relazionarci. La storia di Joseph Merrick è in fondo la storia della nostra tradizionale ipocrisia che ci spinge in un modo o nell'altro a idolatrare inutilmente la bellezza omologata a tutti i costi. Joseph Merrick morì a soli 27 per aver dormito supino, poiché la sua testa troppo pesante gli impediva di dormire in quella posizione. Al Teatro Comunale di Todi va in scena la prima della tournèe, sabato 1 febbraio alle 21. Per maggiori informazioni: www.teatrostabile.umbria.it