Italian Design Day 2025

07.02.25 , Design , Collaboratore Riflesso

 

Italian Design Day 2025

L’Ambasciata d’Italia a L’Aja e l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam sono lieti di annunciare un evento speciale mercoledì 12 febbraio nella sala dell’IIC Amsterdam, Keizersgracht 564, ad Amsterdam in occasione della IX edizione dell’Italian Design Day, l’iniziativa globale che celebra il design italiano nel mondo.

Il tema di quest’anno, “Le Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, sarà approfondito in una presentazione a cura di Matteo Fochessati, curatore della Fondazione Miki Wolfson di Genova. Durante l’intervento, verrà raccontata la straordinaria storia della MITA (Manifattura Italiana Tappeti Artistici), un esempio emblematico di come il design possa migliorare la qualità della vita attraverso innovazione e creatività.

Sarà inoltre esplorata la figura di Mario Alberto Ponis, fondatore della MITA nel 1926, imprenditore visionario che ha saputo unire la tradizione dei tappeti annodati a mano con l’avanguardia tecnologica dei telai meccanici. Grazie alla sua guida, la MITA è divenuta un centro creativo di eccellenza, collaborando con maestri del design e dell’arte del calibro di Fortunato Depero, Gio Ponti, Emilio Scanavino e Arnaldo Pomodoro.

Matteo Fochessati illustrerà anche come la continua innovazione abbia portato la MITA ad ampliare la sua produzione, includendo tessuti e pannelli artistici che hanno reso l’arte accessibile a un pubblico sempre più vasto.

La presentazione si soffermerà inoltre sull’eclettismo di Mario Alberto Ponis, inventore e imprenditore, noto per aver brevettato dispositivi come la celebre roulotte Chiocciola e per la collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana nello sviluppo di attrezzature specializzate per piloti. Ponis è stato anche un grande collezionista d’arte, con legami stretti con artisti come Emanuele Luzzati, Oscar Saccorotti ed Enrico Paulucci.

Infine, sarà messo in evidenza l’aspetto architettonico della MITA, con particolare attenzione all’edificio storico di Genova Nervi, progettato dall’architetto Luigi C. Daneri e considerato un capolavoro del razionalismo italiano e del funzionalismo internazionale.

Un evento unico per scoprire come il design italiano intrecci tradizione, innovazione e impegno sociale, offrendo ispirazione per una vita migliore.

L’Italian Design Day, nato nel 2017, è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura in collaborazione con ADI (Associazione per il Disegno Industriale). Ogni anno, 100 testimonial raccontano la creatività e l’eccellenza del design italiano in tutto il mondo.

DESIGN ALTRI ARTICOLI

PRECEDENTI

PRECEDENTI

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

NUOVI

NUOVI