Kruso Art: il nuovo volto della casa d’aste Art-Rite tra continuità e innovazione

08.04.25 , Arte , Collaboratore Riflesso

 

Kruso Art: il nuovo volto della casa d’aste Art-Rite tra continuità e innovazione

Si avvia a intraprendere un’operazione di rebranding, la casa d’aste milanese Art-Rite che inizia a operare sul mercato con un nuovo nome e un nuovo marchio: Kruso Art: un passo significativo che consolida l’integrazione tra Kruso Kapital e la sua casa d’aste, rafforzando la presenza strategica nel settore dell’arte e del collezionismo.
Fondata nel 2018, la casa d’aste ha attraversato un percorso di crescita e modernizzazione, mantenendo intatti i valori fondanti di selezione accurata, attenzione curatoriale e passione per il collezionismo; ed è in quest’ottica evolutiva che si inserisce l’attività di rebranding in Kruso Art,che assume un’identità visiva rinnovata che si allinea alla brand identity del gruppo, ma soprattutto con una strategia orientata all’innovazione e alla sinergia con i servizi di Kruso Kapital.

La storia di Art-Rite, oggi Kruso Art, è una case history in continua evoluzione. Dopo l’acquisizione nel 2022 da parte di Kruso Kapital S.p.A., che l’ha trasformata nella prima casa d’aste italiana parte di un gruppo bancario, la maison milanese prosegue il suo percorso di rinnovamento.

Grazie all’appartenenza a Kruso Kapital e all’esperienza maturata nel settore, la casa d’aste si proietta nel futuro con un approccio moderno, integrando tecnologia e digitalizzazione per rendere l’arte più accessibile e dinamica. Già oggi, grazie all’App KrusoK Aste, è possibile partecipare con offerte online alle aste di opere d’arte, ampliando il pubblico e democratizzando l’accesso al mercato dell’arte.

Arte Articoli Precedenti

PRECEDENTI

PRECEDENTI

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

NUOVI

NUOVI